
Presentazione del progetto WEBGIS: dal Catasto napoleonico alla cartografia disponibile nei formati WMS
Il progetto, sfruttando le potenzialità degli strumenti di digitalizzazione, ha visto un accurato lavoro di sovrapposizione delle diverse carte e mappe territoriali (dal Catasto napoleonico alla cartografia disponibile nei formati WMS: carte tecniche regionali, ortoforocarta e la cartografia dell'Agenzia delle Entrate), ricostruendo l’evoluzione storica del territorio di 4 comuni dell’area ecomuseale, attraverso il lavoro di esperti, studenti e ricercatori che hanno digitalizzato e georeferenziato le mappe indicizzandone i contenuti. Il tutto è confluito in un sistema WebGIS disponibile gratuitamente in modalità on-line.